La storia è questa, un mio vecchio cliente tempo fa ha ricevuto un pignoramento dalla banca che aveva concesso il mutuo della sua casa.
Il caso ha voluto che per qualche assurdo motivo il creditore procedente non ha pagato le spese di avvio procedura e quindi l’asta non è mai ufficialmente partita.
Nel frattempo, il mio cliente, un pò testardo come tutti gli “esecutati”, ragionava con il cuore e pretendeva di vendere la sua casa ad un prezzo molto superiore al valore di mercato, affidando incarichi a svariate Agenzie Immobiliari.
Cosa ha ottenuto? Nulla!!!!
Ha solo perso tempo, ha fatto perdere tempo alle varie Agenzie Immobiliari e ha fatto maturare ulteriori interessi.
Il suo debito nei confronti della banca era arrivato a circa 176.000 euro.
Com’è andata a finire?
Dopo essere tornato nel mio ufficio il signor C. mi ha manifestato la stanchezza di questa situazione, la pesantezza, l’oppressione che gli stava causando e quindi ha deciso di affidarsi completamente a me e alle mie strategie.
La trattativa con il Creditore, che non era più la Banca, ma una società di gestione e recupero crediti deteriorati, è stata molto veloce, aveva fretta di rientrare ed eravamo nella chiusura del trimestre che, per chi gestisce attività finanziarie è un periodo favorevole.
Non potete immaginare la felicità del cliente non appena ha letto la lettera di accettazione della chiusura trattativa.
1 thought on “NUOVA OPERAZIONE DI SALDO E STRALCIO”